Site: window-left
  • Connect with us:
  • Site: ci
  • Site: twitter
  • Site: facebook
  • Site: linkedin
  • Site: youtube
Alessio De FazioTiziano SupraniGiuseppe StivalettaNicola ArgenzianoCarlo Rinaldi

10 ottobre 2023
Milano | Randstad Box

Site: warped shadow
Site: window right
Site: dot
Home · 2023 · Programma

Programma

 

Schema Programma RECRUITING MARKETING DAY 2023 - martedì 10 ottobre

Main Session

MAIN SESSION


🕝 15:00

Accoglienza e Registrazione


🕝 15:30-16:30

Talk Show | Recruiting Marketing & Talent Attraction

RECRUITING MARKETING: VERSO UN NUOVO PARADIGMA DELLA TALENT ATTRACTION

Quali limiti hanno mostrato finora le strategie più diffuse di ricerca dei talenti? E quali soluzioni può offrire, al confronto con quelle strategie, il paradigma del Recruiting Marketing? Attraverso un approccio personalizzato e tailor-made, il Recruiting Marketing è in grado di mettere a disposizione strumenti fondamentali per raggiungere i candidati alla ricerca del giusto match tra aziende e job seeker. Nel corso di questo Talk Show ascolteremo le esperienze di alcune aziende leader, le sfide e le difficoltà che incontrano oggi in un mercato del lavoro dinamico e imprevedibile, e cercheremo di capire quali risultati possono essere ottenuti implementando un approccio incentrato sul Recruiting Marketing.

Conduce
Carlo Rinaldi, Chief Marketing Officer / Glickon

Intervengono
Nicola Argenziano, Human Resources Director South-East Europe / Berner
Fabio Salvi, Team Leader People Operations Italy and Black Sea / Flixbus
Vera Senzottera, Head of HR Tech & Talent Acquisition / illimity
Elisabetta Volta, Talent Attraction Director / KPMG


🕝 16:30-16:45

Keynote Speech | In collaborazione con Monster Italia

Recruiting Marketing: l'esperienza di Verisure

Keynote Speech
Gianluca Mazzetti, SSC Planning Manager / Verisure Italy


🕝 16:45-17:30

Talk Show | Digital Transformation & Talent Scarcity

DALLA "GREAT RESIGNATION" AL "GREAT SABBATICAL": QUALI SOLUZIONI OFFRE OGGI IL DIGITALE ALLA TALENT SCARCITY?

"Great Resignation" e "Talent Scarcity" sono due facce d'una stessa medaglia: da un lato la disponibilità delle persone a lasciare il proprio lavoro se questo non soddisfa determinate esigenze di valore e di benessere, dall'altro la difficoltà delle aziende a entrare in contatto con candidati qualificati e in linea con la visione dell'azienda, e convincerli a sposare un progetto aziendale. Il digitale può colmare questo gap mettendo i candidati in contatto con quelle offerte di lavoro che possono convincerli ad abbandonare l'inattività lavorativa. Saranno questi strumenti in grado di superare il problema della scarsità di talenti?

Conduce
Carlo Rinaldi, Chief Marketing Officer / Glickon

Intervengono
Alessio De Fazio, Talent Acquisition Manager / Cegeka
Giuseppe Stivaletta, Head of Talent & Learning & HRIS / Sicuritalia
Tiziano Suprani, Corporate Human Resources Officer / Ferroli
Sergio Turco, People Director Italy & Albania / AUTO1 Group


🕝 17:30

Business Cocktail


Site: dot
Site: dot
 
Site: dot
Site: footer base